top of page

RESEARCH &
TEACHER TRAINING

This is the course of the actions that move the wheels of the world: small hands carry them out because they have to, while the eyes of the big ones are turned elsewhere.

JRR Tolkien, The Lord of the Rings

YOGA IS NOT A PHILOSOPHY, IT IS A PRACTICAL SCIENCE. PHILOSOFY GIVES YOU KNOWLEDGE, YOGA GIVES YOU EXPERIENCE. THIS IS THE BEAUTY OF YOGA. THAT EXPERIENCE IS A MANIFESTATION OF YOUR INNER BEING.

Swami Satyananda Saraswati

preghiere

 

Siamo lieti di presentare

YOGA
"a Silent Revolution"​

 

PERCORSO 250 ORE
di Formazione & Ricerca 

 

OTTOBRE 2025-DICEMBRE 2026


Il Percorso è rivolto a tutti i ricercatori Yoga sinceri e a istruttori Yoga che vogliono continuare ad approfondire e arricchire la conoscenza delo Yoga 
da una delle tradizioni piu rinomate da sempre:
la tradizione satyananda yoga 

 

Al termine del Percorso completo sara’ rilasciato il diploma Istruttori certificato da 
Francesca Marchi Scuola di Yoga 
tradizione satyananda yoga 
E su richiesta  l accreditatamento Csen per il tesserino tecnico

 

I singoli Ritiri/Seminari potranno essere praticati anche singolarmente ma non potranno essere accreditati 
Verra rilasciato solo l' Attestato di partecipazione  


Il Percorso si svolgerà  presso Villa Amrita Janani
La nostra Tenuta Centro per Ritiri Yoga tra Gubbio e Assisi
immersa tra Foreste  Natura e Spiritualità

 

ll Percorso si svilupperà in 12 Ritiri Seminari residenziali di 1 weekend al mese dal venerdi pomeriggio alla domenica. L'ambiente particolarmente curato di Villa Amrita Janani  offrirà a tutti la combinazione giusta tra relax Natura spirito di condivisione armonia e bellezza,

 la giusta atmosfera e condizioni per comprendere al meglio questo Programma e rendere queste Giornate anche momenti di Pace e serenità.

Il Percorso 
“YOGA a Silent Revolution”

si svilupperà in 2 Capitoli


Il 1° Capitolo
Formazione classica  Istruttori Yoga 

 

il 1° Capitolo del percorso si svilupperà in  6 Seminari rivolti alla conoscenza generale dello Yoga, seguendo gli insegnamenti e indicazioni progressive del rinomato sistema  di satyananda yoga o bihar yoga.
Questa prima parte del Percorso sarà un esposizione dei punti chiave dello Yoga e dell’ Hata Yoga , Cenni di Storia e Filosofia e Psicologia dello Yoga, Sanscrito, Anatomia e Fisiologia dello Yoga.

Satyananda Yoga è il frutto del lavoro di ricerca in continua evoluzione che iniziò con il sogno di Swami Sivananda di riportare lo Yoga ai livelli piu alti di considerazione come  millenni di anni fa e di trasmetterlo all’Umanità.

Questo sogno è stato realizzato dall’opera infinita di Swami Satyananda Saraswati nella creazione e realizzazione della Bihar School of Yoga che 
viene portata agli apici degli standard piu elevate del momento e continua oggi a vivere attraverso la guida e la Luce del suo successore  
Swami Niranjanananda Saraswati

Questa prima parte del  Percorso vuole trasmettere in modo chiaro ma approfondito le basi dello Yoga e della grande Branca di Hata Yoga che continua ad abbracciare sempre piu persone nel mondo moderno offrendo risposte e benefici allo stress e ai problemi attuali

 E’ indispensabile per chi vuole avere una conoscenza chiara e completa delo Yoga,
utile a se stessi o per insegnare e  trasmettere agli altri le pratiche Yoga con semplicità e chiarezza

 Il 1° Capitolo è un utile approfondimento  anche per chi  già ha buone basi o ha già svolto un Corso per istruttore Yoga.

 

 


Il 2° Capitolo 
Pillole di Yoga 

Il Percorso proseguirà con i successivi 6 Seminari dedicati alle Applicazioni dello Yoga per i disturbi più comuni 
E’ solo dopo aver assimilato e compreso bene le basi dello Yoga 
che siamo pronti per utilizzarlo e applicarlo a situazioni specifiche di disequilibrio 
che sono alla base dei  disturbi piu comuni che emergono da uno stile di vita non corretto e dallo stress della vita moderna.

 

Ai 12 Seminari seguirà un Incontro finale di Conclusione 
dedicato alla Tesina sul Percorso 
e all’ Introduzione del Master successivo di completamento 

“Pillole di Yoga 2” 

 

 

 

 

SATYANANDA YOGA

Conoscere e comprendere l' Essenza di una grande Tradizione
che ha conservato fino a oggi
millenni di Storia, Filosofia e Scienza dello Yoga
tramandata da un Maestro all'altro

Conservando le antiche tradizioni e pratiche, gli insegnamenti della Bihar School of Yoga propongono tecniche pratiche e metodi per portare semplicità, armonia e equilibrio nella vita del mondo moderno
Lo Yoga nella Bihar School of Yoga non è solo una pratica ma uno stile di vita che offre un esperienza di integrazione completa della personalità umana e della natura


Il Satyananda Yoga è un sistema olistico che promuove uno sviluppo ottimale del potenziale umano a tutti i livelli: fisico, mentale, emozionale, psichico e spirituale. 
Il Satyananda Yoga è rivolto al risveglio delle facoltà di testa, cuore, mani.

 

La Yoga Research Foundation è un fiore all’occhiello della Bihar School of Yoga
Un istituto di ricerca scientifica fondato da Sri Swami Satyananda Saraswati a Munger nel 1984. 
Il suo scopo è fornire una valutazione accurata delle pratiche yoga all'interno di un quadro scientifico e stabilire lo yoga come scienza essenziale per lo sviluppo umano.

Durante i numerosi viaggi di Sri Swami Satyananda Saraswati, la ricerca mondiale sullo yoga fu’ uno dei suoi principali interessi
Grazie alla continua ispirazione e guida di Sri Swami Satyananda Saraswati e successivamente del suo successore, Swami Niranjanananda, discepoli in ambito internazionale hanno intrapreso ricerche approfondite nei loro campi di formazione specializzati.
Gli studi sulle applicazioni dello Yoga coprono un'ampia gamma di argomenti nei settori della salute e della medicina, della psicologia, della gravidanza, dell'infanzia, dell'istruzione, di approfondimenti letterari e scritturali e di ulteriori ricerche sull'antica scienza dello yoga.
Attraverso le sue indagini sulle antiche verità narrate nel tantra, nello yoga e la ricerca sui loro aspetti moderni, la Yoga Research Foundation non solo porta alla luce le teorie e le pratiche tradizionali poco note del mondo antico, ma colma anche il divario tra Oriente e Occidente, tra il mondo antico e quello moderno.
Il risultato è uno splendido allineamento tra scienza e spiritualità, basato su un quadro sistematico e pratico, affinché gli aspiranti contemporanei possano comprenderlo e applicarlo nella loro vita. 
Questo è di fondamentale importanza per la salute fisica, il benessere mentale e l'elevazione spirituale dell'umanità odierna.


"Al giorno d'oggi l'uomo è malato perchè pensa di essere malato:
malattia e disturbi non hanno posto nella vita di un uomo che non accoglie e non indulge in pensieri auto-limitanti che sono i veri germi dei nostri innumerevoli disturbi. 
Noi rimaniamo ipnotizzati dalla convinzione che il nostro fato e destino siano disturbi e malattie anzichè salute e beatitudine, che sono invece veramente nostri per nascita ed eredità.
Per emergere da questa ipnosi di massa ed isteria collettiva e sperimentare salute, gioia e pienezza creativa, dobbiamo applicare sistematicamente lo yoga nella nostra vita quotidiana."

Swami Satyananda Saraswati

 


YOGA E LIFESTYLE
Yama e Nyama sono espressioni comportamenti e condizioni per riempire la mente con positività e ispirazione . Le persone pensano che gli Yama e Nyama siano insegnamenti etici e morali invece rappresentano l’emergere della nostra connessione con la dimensione positiva della nostra natura e sono un antidoto alla negatività portandoci nella direzione più positiva a cui si può aspirare
Gli Yamas ti raggiungono all’interno e ti cambiano dentro mentre i Nyamas sono azioni esterne che mettiamo in atto per fare esperienza del cambiamento interiore.
Swami Niranjanananda Saraswati

DATE E TEMI

ottobre 2025-marzo 2026


Training istruttori Yoga


3-5 OTTOBRE YAMAS & NYAMAS Lo Yoga inizia da qui-Storia Filosofia & Stile di Vita -
 

7-9 NOVEMBRE Yogasanas  Prana  & Pranayama- Scienza e Fisiologia dello Yoga
 

12-14 DICEMBRE Yogasanas Prana & Pranayama- Scienza e Fisiologia dello Yoga
 

6-8 FEBBRAIO Yoga Nidra-Il Beato Rilassamento-Un gioiello della tradizione satyananda yoga-
 

6-8 MARZO Pratyahara Dharana Dyanam-Concentrazione e Meditazione-Psicologia dello Yoga

 

marzo-dicembre 2026


Pillole di Yoga


17-19 APRILE Pillole di Yoga per la Salute  il Benessere Generale 


15-17 MAGGIO Shatkarmas Purificazione detox e Sistema Immunitario


12-14 GIUGNO Sistema muscolo scheletrico 1 parte


23-30 AGOSTO (Settimana  residenziale) Yoga & Stile di Vita


25-27 SETTEMBRE Sistema muscolo scheletrico 2 parte


23-25 OTTOBRE Sistema Respiratorio


13-15 NOVEMBRE  I Disturbi del 20° secolo


11-13 DICEMBRE Introduzione ai Chakra dalla tradizione antica  classica 
Ritiro di Conclusione-Tesina finale

ARGOMENTI del PERCORSO

 

ottobre2025-marzo 2026

TRAINING YOGA

 

INTRODUZIONE ALLO YOGA
INTRODUZIONE ALLE 5 BRANCHE DELLO YOGA:
HATA YOGA
RAJA YOGA 
KARMA YOGA 
BAKTI YOGA 
GYANA YOGA
I SISTEMI PRINCIPALI

STORIA E FILOSOFIA DELLO YOGA
INTRODUZIONE AI TESTI PRINCIPALI:
Yoga Sutras di Patanjali -Raja Yoga (I 4 capitoli sulla libertà -edizioni satyananda yoga)
Hata Yoga Pradipika .Hata Yoga (edizioni  Bihar school of Yoga)
Bagavad Gita- Bakti Yoga ( Sivananda text)

 

INTRODUZIONE AL SANSCRITO
I Mantra principali della tradizione Vedica

 

HATA YOGA 
TEORIA E PRATICA DELLE TECNICHE PRINCIPALI:
ASANAS 
PRANAYAMA
MUDRAS 
BANDHAS 
SHATKARMAS 

 

ASANA 
Teoria e pratica 
Introduzione alle Yogasana 

Gruppo Asana per principianti 
Serie di Pawanmuktasana: Gruppo antireumatico
Gruppo addominale digerente
Gruppo degli Shakti bandha
Esercizi Yoga per gli occhi
Asana di rilassamento
Asanas Meditative
Asana da vajrasana
Asana dalla posizione eretta
Surya Namaskara Saluto al Sole
Chandra Namaskara Saluto alla Luna

Asana: Gruppo Intermedio
Asana da Padmasana
Asana di Estensione indietro
Asana di flessione in avanti
Asana di torsione della colonna vertebrale
Asana capovolte
Asana di equilibrio

 

PRANAYAMA
Teoria: 
Introduzione al Pranayama
Prana e Pranayama
I 4 aspetti del Pranayama 
Il corpo pranico
Prana e Stile di Vita
Respiro salute e Pranayama 
Pranayama e evoluzione spirituale
Indicazioni generali per il praticante

PRATICHE 
Respirazione naturale
Respirazione addominale 
Respirazione toracica
Respirazione clavicolare
Respirazione Yogica

Tecniche di pranayama equilibranti
Nadi Shodhana Pranayama
Stadio 1-5
Antar Kumbhaka e Bahir Kumbaka (Ritenzione del respiro interno e esterno)

Tecniche di Pranayama calmanti: 
Shitali pranayama
Shitkari pranayama
Bhramari pranayama
Ujjayi

Tecniche di pranayama energizzanti
Bastrika pranayama respirazione a mantice
Kapalbhati pranayama

Tecniche di Pranayama pre-meditativi
Murcha  pranayama 
Surya Bheda pranayama


MUDRA
TEORIA E PRATICA
Introduzione ai Mudra
Uno sguardo scientifico ai Mudra
5 GRUPPI DI MUDRA
Hasta i mudra delle mani
Mana i mudra della testa
Kaya i mudra posturali
Bandha I mudra di chiusura:
Adhara mudra perineali

 

BANDHA
TEORIA E PRATICA
Introduzione ai Bandha
Bandha e Granthi
Indicazioni per il praticante
Jalandhara bandha
Mula bandha 
Uddiyana bandha
Maha bandha

DHARANA Concentrazione 
 

INTRODUZIONE A DHARANA E DHYANAM
Concentrazione e 
Meditazione
 

YOGA NIDRA 
Introduzione e Pratiche principali

 

ANATOMIA 
Corso di Anatomia Yoga (online) 
online 13 ore - 49 minilezioni

 

FISIOLOGIA PSICHICA DELLO YOGA
Introduzione ai Chakra
Definizione dei 7 Chakra
Nadi Correnti praniche e respiro
Nadi e Sistema nervoso

 

YOGA E STILE DI VITA
 

 

TEORIA
Cenni e Introduzione a Percorsi di Approfondimento
Comprendere lo Yoga e portarlo nella Vita quotidiana
L’allenamento alla Consapevolezza
Hata Yoga e Karma Yoga: dalla Pratica all’Azione
Raja Yoga e Bakti Yoga: la Mente e il Cuore 
Cenni sull’evoluzione moderna degli Yamas e Niyamas nella tradizione satyananda yoga 

 

 

marzo-dicembre 2026
PILLOLE DI YOGA 

 

INTRODUZIONE 
Yoga e Medicina 
Necessità di un Guru 
Vita di Ashram
Oltre la terapia yogica 
Il Trattamento yogico specifico: asanas pranayama Shatkarmas rilassamento dieta digiuno

PILLOLE DI YOGA PER LA SALUTE e  BENESSERE  GENERALE 

SISTEMA IMMUNITARIO e PREVENZIONE

SHATKARMAS
Le 6 Pratiche di Purificazione dell Hata Yoga
Introduzione agli Shatkarmas 
Tecniche:
Jala Neti
Shankaprakshalana o Varisara dhauti
Agnisar Kriya
Kunjal Kriya o Vaman dhauti
Nauli
Vatkrama Kapalbhati
Cenni di Ayurveda e Panchkarma

 
SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO
Artrite 
spondillite cervicale
mal di schiena-
ernia del disco e sciatica
scoliosi


SISTEMA RESPIRATORIO
Disordini del Sistema respiratorio
raffreddore comune
Bronchite e eosinofilia 
Asma
sinusite 
allergie respiratorie
Tonsillite

MALATTIE DEL 20°SECOLO

 

INTRODUZIONE AI CHAKRA DALLA TRADIZIONE CLASSICA 


RITIRO DI CONCLUSIONE E TESINA FINALE

 

ARGOMENTI

 

ottobre2025-marzo 2026

TRAINING YOGA

 

INTRODUZIONE ALLO YOGA
INTRODUZIONE ALLE 5 BRANCHE DELLO YOGA:
HATA YOGA
RAJA YOGA 
KARMA YOGA 
BAKTI YOGA 
GYANA YOGA
I SISTEMI PRINCIPALI

STORIA E FILOSOFIA DELLO YOGA
INTRODUZIONE AI TESTI PRINCIPALI:
Yoga Sutras di Patanjali -Raja Yoga (I 4 capitoli sulla libertà -edizioni satyananda yoga)
Hata Yoga Pradipika .Hata Yoga (edizioni  Bihar school of Yoga)
Bagavad Gita- Bakti Yoga ( Sivananda text)

 

INTRODUZIONE AL SANSCRITO
I Mantra principali della tradizione Vedica

 

HATA YOGA 
TEORIA E PRATICA DELLE TECNICHE PRINCIPALI:
ASANAS 
PRANAYAMA
MUDRAS 
BANDHAS 
SHATKARMAS 

 

ASANA 
Teoria e pratica 
Introduzione alle Yogasana 

Gruppo Asana per principianti 
Serie di Pawanmuktasana: Gruppo antireumatico
Gruppo addominale digerente
Gruppo degli Shakti bandha
Esercizi Yoga per gli occhi
Asana di rilassamento
Asanas Meditative
Asana da vajrasana
Asana dalla posizione eretta
Surya Namaskara Saluto al Sole
Chandra Namaskara Saluto alla Luna

Asana: Gruppo Intermedio
Asana da Padmasana
Asana di Estensione indietro
Asana di flessione in avanti
Asana di torsione della colonna vertebrale
Asana capovolte
Asana di equilibrio

 

PRANAYAMA
Teoria: 
Introduzione al Pranayama
Prana e Pranayama
I 4 aspetti del Pranayama 
Il corpo pranico
Prana e Stile di Vita
Respiro salute e Pranayama 
Pranayama e evoluzione spirituale
Indicazioni generali per il praticante

PRATICHE 
Respirazione naturale
Respirazione addominale 
Respirazione toracica
Respirazione clavicolare
Respirazione Yogica

Tecniche di pranayama equilibranti
Nadi Shodhana Pranayama
Stadio 1-5
Antar Kumbhaka e Bahir Kumbaka (Ritenzione del respiro interno e esterno)

Tecniche di Pranayama calmanti: 
Shitali pranayama
Shitkari pranayama
Bhramari pranayama
Ujjayi

Tecniche di pranayama energizzanti
Bastrika pranayama respirazione a mantice
Kapalbhati pranayama

Tecniche di Pranayama pre-meditativi
Murcha  pranayama 
Surya Bheda pranayama


MUDRA
TEORIA E PRATICA
Introduzione ai Mudra
Uno sguardo scientifico ai Mudra
5 GRUPPI DI MUDRA
Hasta i mudra delle mani
Mana i mudra della testa
Kaya i mudra posturali
Bandha I mudra di chiusura:
Adhara mudra perineali

 

BANDHA
TEORIA E PRATICA
Introduzione ai Bandha
Bandha e Granthi
Indicazioni per il praticante
Jalandhara bandha
Mula bandha 
Uddiyana bandha
Maha bandha

DHARANA Concentrazione 
 

INTRODUZIONE A DHARANA E DHYANAM
Concentrazione e 
Meditazione
 

YOGA NIDRA 
Introduzione e Pratiche principali

 

ANATOMIA 
Corso di Anatomia Yoga (online) 
online 13 ore - 49 minilezioni

 

FISIOLOGIA PSICHICA DELLO YOGA
Introduzione ai Chakra
Definizione dei 7 Chakra
Nadi Correnti praniche e respiro
Nadi e Sistema nervoso

 

YOGA E STILE DI VITA
 

 

TEORIA
Cenni e Introduzione a Percorsi di Approfondimento
Comprendere lo Yoga e portarlo nella Vita quotidiana
L’allenamento alla Consapevolezza
Hata Yoga e Karma Yoga: dalla Pratica all’Azione
Raja Yoga e Bakti Yoga: la Mente e il Cuore 
Cenni sull’evoluzione moderna degli Yamas e Niyamas nella tradizione satyananda yoga 

 

 

marzo-dicembre 2026
PILLOLE DI YOGA 

 

INTRODUZIONE 
Yoga e Medicina 
Necessità di un Guru 
Vita di Ashram
Oltre la terapia yogica 
Il Trattamento yogico specifico: asanas pranayama Shatkarmas rilassamento dieta digiuno

PILLOLE DI YOGA PER LA SALUTE e  BENESSERE  GENERALE 

SISTEMA IMMUNITARIO e PREVENZIONE

SHATKARMAS
Le 6 Pratiche di Purificazione dell Hata Yoga
Introduzione agli Shatkarmas 
Tecniche:
Jala Neti
Shankaprakshalana o Varisara dhauti
Agnisar Kriya
Kunjal Kriya o Vaman dhauti
Nauli
Vatkrama Kapalbhati
Cenni di Ayurveda e Panchkarma

 
SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO
Artrite 
spondillite cervicale
mal di schiena-
ernia del disco e sciatica
scoliosi


SISTEMA RESPIRATORIO
Disordini del Sistema respiratorio
raffreddore comune
Bronchite e eosinofilia 
Asma
sinusite 
allergie respiratorie
Tonsillite

MALATTIE DEL 20°SECOLO

 

INTRODUZIONE AI CHAKRA DALLA TRADIZIONE CLASSICA 


RITIRO DI CONCLUSIONE E TESINA FINALE

 

TESTI DA LEGGERE 
HATA YOGA   HATA YOGA PRADIPIKA ( EDIZIONI BIHAR SCHOOL OF YOGA)
RAJA YOGA I 4 CAPITOLI SULLA LIBERTA’( YOGA SUTRAS DI PATANJALI COMMENTARIO DI SWAMI SATYANANDA EDIZIONI SATYANANDA YOGA)
BAKTI YOGA  BAGAVAD GITA DI SWAMI SIVANANDA

YOGA NIDRA 
LE APPLICAZIONI DELLO YOGA (EDIZIONI SATYANANDA YOGA-YOGA RESEARCH FOUNDATION -BIHAR SCHOOL OF YOGA)

PROGRAMMA DI MASSIMA


Taining Istruttori Yoga+
Master “Pillole di Yoga 1”

250 ore


12 RITIRI DI 14 ORE OGNUNO (VEN/DOM)
+1 SETTIMANA INTENSIVA &  STILE DI VITA YOGA (AGOSTO VILLA AMRITA)

 


Venerdi: 
dalle ore 14  arrivo a Villa Amrita Janani 
- sistemazione in camera -
Karma Yoga o relax-
Ore 20 Cena

Sabato (9 ore lezione)
Ore 06-08 Pratica
8-9 colazione
9-10 relax 
10-13 Teoria e Pratica
13-14 pranzo light/brunch
14-15 relax
15-17 Pratica
(Minipausa: Te e tisane del pomeriggio)
17-20 Teoria e Pratica
20-30 Cena
Riposo 

Domenica:( 5 ore )
Ore 06-08 Pratica
8-9 colazione
9-10 relax
10-13 Teoria e pratica
13.30 Pranzo
Relax e Conclusione

+Corso Anatomia Yoga online
13 ore 
(49 minilezioni)

+

1 settimana residenziale Yoga & Stile di Vita
56 ore (8 ore al giorno)


COSTI e MODALITA' DI ISCRIZIONE
1° ANNO OTTOBRE 2025-DICEMBRE 2026

COSTO TOTALE 
€2700
ISCRIZIONI MAX ENTRO 31 AGOSTO

 

PAGAMENTO QUOTA UNICA
OFFERTA SCONTO 10%


PAGAMENTO IN 3 o 4 RATE
4 RATE
1 RATA €700 AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
2 RATA € 700 ENTRO 23 SETTEMBRE  2025
3 RATA €700 ENTRO 5 GENNAIO 2026
4 RATA €600 ENTRO 5 MARZO 2026


+€200 PER DIPLOMA CSEN  (ALL’ ISCRIZIONE)
-€30 TESSERINO TECNICO (A FINE CORSO)

MATERIALE EXTRA 

CORSO ANATOMIA YOGA ONLINE €149

TESTI
PUBBLICAZIONI
(in formato cartaceo costo extra /in formato ebook inclusi gratuiti)

COSTI RITIRI SINGOLI

camera singola €650

camera doppia condivisa €490 a persona

camera tripla/quadrupla condivisa € 390 a persona

I RITIRI INCLUDONO SOGGIORNO PROGRAMMA PERCORSO YOGA PASTI (COLAZIONE PRANZO LIGHT E CENE,

TISANE E TE DEL POMERIGGIO

PRENOTAZIONI

 

OFFERTA  SCONTO 10%

 

PER LE PRENOTAZIONI ENTRO 31 AGOSTO

 

Per partecipare ai Programmi Yoga residenziali è necessario:

compilare l'apposito modulo di registrazione alla nostra Scuola di Yoga

Associazione Sportiva Dilettantistica e Ente di Promozione sociale e culturale

affiliata CSEN

i pagamenti delle rate o delle quote di prenotazione e saldo vanno fatti tramite bonifico bancario o tramite PayPall

Le coordinate per il bonifico vi saranno inviate al momento della prenotazione

inviando copia a:

francescamarchiyoga@gmail.com

SMS o whatsapp al 3480806129

 

In caso di disdetta per motivi giustificati la caparra  sarà rimborsata interamente con un Buono valido 12 mesi da utilizzare per un altro Ritiro Yoga

Il saldo dovrà essere eseguito tramite bonifico bancario

max entro 30 giorni precedenti al vostro arrivo. 

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento e agevolare le vostre prenotazioni.​​

Buy with PayPal

BIO BREVE
Francesca Marchi sanyasyn  Shivapuri insegnante  tradizione satyananda yoga certificata dal 1993 fondatrice e insegnante di Francesca Marchi Scuola di Yoga ( Scuola Yoga Shivapuri), certificata Yoga Alliance International ERYT 1500( Expert registered Yoga teacher)
Studia e pratica Yoga dal 1977
Incontra e riconosce come suo Guru Swami Satyananda Saraswati nel 1985 
Da quel giorno a oggi segue in ogni suo insegnamento la tradizione satyananda yoga
Compie numerosi viaggi in India dal 1981 al 2009
trascorrendo lunghi periodi residenziali presso gli Asrham di Ganga Darshan e Rikhyapeeth sedi principali della Bihar School of Yoga 
studiando e collaborando alla presenza ancora vivente di Swami Satyananda
In Italia studia e collabora con Satyananda Yoga Asrham Italia dal 1985 al 2014 seguendo la guida diretta del proprio Maestro Swami Anandananda Saraswati 
Acharya di Satyananda Yoga Italia
Insegna Yoga dal 1993. Nel 2001 fonda la propria Scuola di Yoga ad Ancona e nel 2014 la Scuola Yoga a Loreto , sede del famoso Santuario mariano
Dal 2001 a oggi insegna molto intensamente svolgendo Corsi e approfondimenti di vari livelli , collabora con molti centri e associazioni  in Emilia Romagna e a Roma, svolge numerosi Seminari e Ritiri Yoga 
Nel 2020 apre lo Studio Yoga & Ricerca a Roma dove svolge principalmente Percorsi e Seminari rivolti alle varie  Applicazioni dello Yoga
Nel 2020 e' riconosciuta dalla Csen con il titolo di " Maestra" come docente di formazione istruttori Yoga e svolge il 1° Master di formazione 250 ore 2021-22
Da oltre 10 anni organizza Ritiri Yoga ad Assisi ispirati al pensiero francescano di 
Semplicità e Spiritualità della Natura.
A gennaio del 2025 nasce Villa Amrita Janani, una bellissima Tenuta tra Gubbio e Assisi immersa nella Natura dove ospitare i Ritiri Yoga e Stile di Vita, Vacanze Yoga Natura Spiritualità e nuovi progetti rivolti alle Arti e alla Cucina vegetariana e vegana,

Sino a oggi ha svolto circa 350 programmi di approfondimento tra Ritiri Yoga residenziali in località italiane e all' estero diffondendo la tradizione satyananda yoga e uno Stile di Vita yogico raggiungendo il cuore delle persone e offrendo lo Yoga come un Dono di Pace 

Francesca Marchi School of Yoga

Tax code 94075930035

VAT number 02871120420

Ancona

registered office

Yoga School Piazza Diaz 5


Loreto Via San Francesco 15
Rome Parioli Via Caroncini 53

csenlogo.jpg
logo-cones.png
  • Facebook

©2020 by Francesca Marchi School of Yoga. Created with Wix.com

bottom of page