
RISHIKESH - YAMUNOTRI -MANALI -DARAMSHALA
&
Ganga Darshan -Rikhyapeeth
Asrham
Bihar School of Yoga India Branches
satyananda yoga tradition
We are pleased to invite you to
Program Presentation
will be published soon
max bookings by 31 March 2025
Discount offer for bookings max by 31 December 2024
costs
23/7-9/8/2025
single room
shared double room
shared triple room
shared quadruple room


MANALI & PARVATI VALLEYI
Incastonata nel cuore dell’Himalaya, Manali è una destinazione affascinante che si trasforma in un paese delle meraviglie invernale quando i fiocchi di neve iniziano a cadere.
. Immagina di scivolare lungo i pendii della valle di Solang, di immergerti nel calore delle sorgenti termali di Vashisht o di passeggiare per le pittoresche strade di Old Manali, dove prospera lo spirito bohémien. Ogni angolo di questa pittoresca cittadina offre esperienze uniche che celebrano l’essenza dell’inverno sull’Himalaya.
È la miscela perfetta di avventura, bellezza naturale e ricchezza culturale. L’aria frizzante di montagna rinvigorisce i sensi, facendo sentire ogni momento trascorso qui come una magica fuga dall’ordinario.
. Preparati a provare il brivido degli sport all’aria aperta, il calore dell’ospitalità locale e la bellezza mozzafiato dell’Himalaya.
I migliori luoghi da non perdere nella valle di Manali
la famosa Valle di Solang Il paradiso
Sorgenti termali di Vashisht Un rifugio
dirigetevi verso le sorgenti termali di Vashisht per un bagno rilassante. Queste sorgenti termali naturali sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche, che si ritiene guariscano vari disturbi. Le acque calde e ricche di minerali offrono una fuga rilassante dal freddo, rendendolo un luogo perfetto per rilassarsi. Il villaggio circostante è ricco di storia e leggende locali, che si aggiungono al fascino di questa gemma nascosta. Non dimenticare di esplorare i pittoreschi caffè nelle vicinanze, dove puoi gustare deliziosi spuntini locali!
Old Manali Un paradiso
culturale Per coloro che cercano un assaggio della cultura locale, Old Manali è una tappa obbligata. Questa vivace zona è piena di accoglienti caffè, boutique e un mix eclettico di viaggiatori e gente del posto. Passeggia per le stradine, dove troverai gallerie d’arte, negozi di artigianato e deliziosi ristoranti che servono la deliziosa cucina Himachali. L’atmosfera bohémien è palpabile e potresti persino ritrovarti a intavolare conversazioni con gente del posto amichevole desiderosa di condividere le loro storie. Assicurati di provare alcuni piatti tradizionali che riflettono il ricco patrimonio culinario della regione!
Passo Rohtang La porta d’accesso all’avventura
Il prossimo nella tua lista di avventure dovrebbe essere lo splendido Rohtang Pass. Conosciuto come la porta d’accesso all’avventura, questo passo di alta montagna offre panorami mozzafiato che ti lasceranno a bocca aperta. Accessibile da maggio a ottobre, Le viste panoramiche dal passo sono perfette per gli appassionati di fotografia, offrendo alcune delle migliori opportunità di visite turistiche a Manali.
Tempio di Hadimba Un viaggio
spirituale Entra in un mondo di tranquillità al Tempio di Hadimba, una bellissima struttura in legno circondata da alberi di cedro. Questo tempio, dedicato a Hadimba Devi, la moglie di Bhima del Mahabharata, non è solo una meraviglia architettonica, ma anche un importante sito culturale. Gli intricati intagli sulle porte di legno del tempio e la sua atmosfera serena lo rendono un luogo perfetto per la riflessione e la pace. Se lo visiti durante l’inverno, il tempio è spesso ricoperto di neve, creando una scena pittoresca perfetta per le tue foto di viaggio.
Le feste locali che si celebrano qui, come la Fiera di Hadimba Devi, attirano visitatori da ogni dove, mettendo in mostra vivaci danze e rituali tradizionali. Se sei abbastanza fortunato da essere a Manali durante questi festeggiamenti, avrai un assaggio della cultura locale e dello spirito di comunità!
Fiume Beas Il fiume
Beas scorre con grazia attraverso Manali, Immagina di fare rafting lungo le acque zampillanti o di fare una piacevole passeggiata lungo la riva del fiume, immergendoti nella vista mozzafiato delle montagne circostanti. Il fiume è anche un luogo fantastico per la fotografia, soprattutto all’alba e al tramonto, quando la luce danza sulla superficie dell’acqua.
Valle di Kullu e Parvati Valley
breve distanza in auto da Manali si trova l’incantevole valle di Kullu, nota per i suoi paesaggi lussureggianti e panorami mozzafiato. Famosa per i suoi meleti e la sua vivace cultura, Kullu è un paradiso per gli amanti della natura. L
Cascata di Jogini Una gemma
nascosta Nascosta tra le colline, la cascata di Jogini è una straordinaria meraviglia naturale che richiede una breve escursione per essere raggiunta. Il trekking vale ogni passo, poiché sarai ricompensato con la vista di acque a cascata circondate da una vegetazione lussureggiante.
Mentre ti avvicini alla cascata, il suono dell’acqua che scorre diventa uno sfondo rilassante, invitandoti a sederti, rilassarti e ammirare la bellezza della natura.
Festival culturali
Partecipare a questi festeggiamenti ti dà uno sguardo autentico sullo stile di vita e le tradizioni locali. Non perdere l’occasione di provare le prelibatezze locali e di interagire con gente del posto amichevole che è desiderosa di condividere la loro cultura con i visitatori!
Cucina locale Un’avventura
culinaria Nessun viaggio a Manali è completo senza concedersi la deliziosa cucina locale. Dai piatti sostanziosi come il chana madra e il siddu ai dolci come le mele kullu, i sapori dell’Himachal Pradesh stuzzicheranno sicuramente le tue papille gustative. Esplora i ristoranti e i mercati locali per assaporare questi piatti autentici.
Manali è spesso definita la “Svizzera dell’India”


Daramshala


Dharamshala, la Piccola Lhasa
Siamo ancora nello Stato della neve questo è il significato del nome di Himachal Pradesh
custodisce di meraviglie al di fuori delle classiche rotte occidentali ma molto amato dal turismo indiano.
Prima fra tutte, la “Piccola Lhasa”
che da oltre mezzo secolo accoglie i rifugiati tibetani che qui hanno trovato casa, rifugio, protezione. Già la sola presenza del Dalai Lama e la possibilità di pregare con lui varrebbero il viaggio, ma Dharamshala offre molto di più. Immaginate il disordine di un tipico villaggio marocchino e catapultatelo sulle montagne dell’Himalaya; si ottiene una piccola cittadina colorata, ingarbugliata e accogliente.
Dharamshalasa
è tanto colore ma soprattutto è l’arancione e il burgundi delle tonache dei monaci tibetani che qui vivono o vengono in un perenne flusso di pellegrinaggio.
Prima tappa obbligata è il tempio Tsuglakhang.
Il mio consiglio è di approcciarlo piano, facendo prima il kora, il circuito rituale in senso orario intorno al complesso religioso. Il sentiero inizia alla sinistra dell’ingresso principale del tempio. Disseminato di bandiere tibetane, ben presto il cammino si trasforma in un percorso di meditazione e meraviglia.
Dharamshala non solo vale una deviazione ma tre o quattro giorni di permanenza. Almeno due per visitare con calma il tempio (e magari tornarci in diverse ore del giorno), il bellissimo Tibet Museum, la Tibetan Library e l’Astromedical Center dove mi sono fatta fare il mio piano astrale completo.
E altri due per assorbire l’energia di questa cittadina e fare trekking sulle montagne circostanti.
Tornerei a Dharamshala. Tornerei a perdermi tra i monaci tibetani. Tornerei a stare bene in questa scheggia di Tibet incastonata in India.
Il Tibet Museum vale ore di visita.
È un percorso nella storia del Tibet come stato indipendente dal 100 a.C. fino a oggi: è completo, complesso, commovente. È aperto tutti i giorni ma chiude dalle 13 alle 14; nessun problema, non molto distante c’è un delizioso cafè che prepara ottimo cibo vegetariano:
Luoghi dove mangiare, rilassarsi, fare una pausa, leggere ce ne sono molti che rimangono nel cuore.
Common Ground Cafe: non ha sito o profilo social, basta cercarlo su Google Maps.
Le stradine sono strette e spesso ti trovi a fare lo slalom tra le macchine che vanno e vengono in continuazione. Suonare il clacson qui è una pratica molto usata e abusata, ci metti qualche giorno ad abituare l’orecchio!

Reservations
To participate in residential Yoga Programs you must:
fill out the registration form for our Yoga School
Amateur Sports Association and Social and Cultural Promotion Body
CSEN affiliate
+ deposit of
€250 for weekends and short programs
€35 0 per week and long holidays (from 5 days upwards )
by Bank transfer
The bank transfer details will be sent to you at the time of booking
sending a copy to:
SMS or whatsapp at 3480806129
In case of cancellation for justified reasons, the deposit will be refunded in full with a voucher to be used for another Yoga date in Capri or another Yoga Retreat 2024.
The balance must be paid by bank transfer
max within 30 days prior to your arrival.
We are at your disposal for any request or clarification and to facilitate your reservations.


